PDA

View Full Version : Risorgimento, pro o contro?



Fra Baldracco
09-15-2011, 01:21 PM
Che ne pensate del Risorgimento? in occasione dei 150 anni della nazione se nè parlato molto,è emersa anche una nuova corrente revisionista facente capo a certo duosicilianesimo borbonico etc dita la vostra

Lucretius
09-16-2011, 03:21 PM
Ovviamente PRO RISORGIMENTO,anche se occorre sottilineare come la decristianizzazione portata dal processo risorgimentale sia stata qualcosa di mera entità superficiale e non abbia minimanente inficiato il tessuto giuridico (per dirne uno) della nazione.

Avanti Savoia!:D

Tony
09-16-2011, 03:47 PM
Io sono a favore dell'Unità Nazionale come premessa per la ri-Unità imperiale Romana-Mediterranea, un ente geopolitico in cui la nostra penisola potrebbe esprimersi al meglio, data la posizione.

L'Unità d'Italia l'avrei desiderata molto prima, nel '400, cosi non saremmo divenuti preda dello straniero (francesi, spagnoli, Impero etc), ma il dato purtroppo è che abbiamo creato lo stato-nazione troppo tardi rispetto ai nostri concorrenti, causa lo Stato Pontificio, troppo piccolo per poterla fare lui l'Italia ma troppo grande per essere abbastanza forte da impedirla.

Mi sarebbe piaciuto un Risorgimento davvero laico, popolare, rivoluzionario e sovrano, come l'occasione del 1848-49, forse l'unica vera seria esperienza rivoluzionaria che abbiamo avuto.

Invece ci è toccato il Risorgimento piemontese, centralista e finanziato da Londra in funzione anti-francese e anti-austriaca.

Foxy
09-16-2011, 05:37 PM
Anche io sono a favore dell'Unità e ho festeggiato a Roma da vera fanatica, ho cantato l'inno insieme ad altre centinaia di connazionali e quasi mi veniva da piangere.
Inoltre mi dichiaro neomonarchica. Rivoglio i Savoia, che allo Stato costavano anche di meno. E' vero Vittorio Emanuele II ha sbagliato, ma alla fine l'Italia l'hanno fatta loro e credo che in fondo abbiano qualche motivo per tenerci più di un Berlusconi o di un Bossi.

Tony
09-16-2011, 06:14 PM
Anche io sono a favore dell'Unità e ho festeggiato a Roma da vera fanatica, ho cantato l'inno insieme ad altre centinaia di connazionali e quasi mi veniva da piangere.
Inoltre mi dichiaro neomonarchica. Rivoglio i Savoia, che allo Stato costavano anche di meno. E' vero Vittorio Emanuele II ha sbagliato, ma alla fine l'Italia l'hanno fatta loro e credo che in fondo abbiano qualche motivo per tenerci più di un Berlusconi o di un Bossi.

ecco io quel patriottismo non ce l'ho mai avuto, l'ho sempre trovato forzato e pacchiano, anche l'inno mi sa di sceneggiata napulitana.

Foxy
09-16-2011, 06:26 PM
ecco io quel patriottismo non ce l'ho mai avuto, l'ho sempre trovato forzato e pacchiano, anche l'inno mi sa di sceneggiata napulitana.

L'inno non è una pacchianata napoletana, tutti i popoli ne hanno uno. Inoltre a me nessuno ha forzato a fare ciò che ho fatto. Vengo da una famiglia che crede nella patria e a scuola mi hanno insegnato a crederci (nella patria non nei politici).

Tony
09-17-2011, 09:44 AM
L'inno non è una pacchianata napoletana, tutti i popoli ne hanno uno.
a me vien da ridere quando parte il pezzo che fa paraponziponzipò...:D

la mia è proprio una critica all'inno, vorrei qualcosa di più marziale, anche se capisco non s'addice al nostro popolo, purtroppo.:mad:

supergiovane
09-18-2011, 03:25 PM
io non sono tanto entusiasta del Risorgimento, si stava bene prima.
peraltro ho visto in certe mappe genetiche che il sample dei lombardi overlappa di più con i portoghesi che stanno a 3000 km di distanza che non con i toscani che sono qui dietro l'angolo. forse mi conviene imparare il portoghese, pare che non sia difficile, basta mettere -ao e -inho alla fine delle parole. :laugh:


vorrei qualcosa di più marziale, anche se capisco non s'addice al nostro popolo, purtroppo
secondo Eddie Izzard gli italiani non sono un popolo adatto alla guerra e al conflitto come avrebbe voluto Mussolini, ma sono dei simpatici buontemponi stilosi e amichevoli con tutti che vanno in giro sullo scooter.

http://www.youtube.com/watch?v=v7rEj8ezMWk

AR89
09-20-2011, 05:45 PM
Il più grande difetto del Risorgimento è che è arrivato troppo tardi, l'Italia unita ha portato grossi benefici per tutte le regioni (inizialmente più al nord che al sud), prima del Risorgimento l'Italia è stata ostaggio delle potenze europee, che l'hanno sfruttata e umiliata a favore dei loro stati.

Lucretius
09-20-2011, 06:05 PM
Il più grande difetto del Risorgimento è che è arrivato troppo tardi, l'Italia unita ha portato grossi benefici per tutte le regioni (inizialmente più al nord che al sud), prima del Risorgimento l'Italia è stata ostaggio delle potenze europee, che l'hanno sfruttata e umiliata a favore dei loro stati.

Ciao,dici bene,è inoltre da evidenziare come il giogo guelfo papalino,da sempre contrario a qualsiasi unificazione del paese e remante contro qualsiasi verà imperialità cesarea/bonapartiana,abbia subito un brutto colpo d'arresto nelle sue mire espansionistiche e abbia mollato la presa su molte anime,nonostante questo ha tenuto fino ad oggi la sua stretta mortale,basta notare come i politici nostri facciano la fila per baciare le mani del vicario di cristo.

Comunque oggi è XX SETTEMBRE

http://www.centrosangiorgio.com/occultismo/massoneria/immagini/porta_pia.jpg

AR89
09-20-2011, 06:42 PM
Ciao,dici bene,è inoltre da evidenziare come il giogo guelfo papalino,da sempre contrario a qualsiasi unificazione del paese e remante contro qualsiasi verà imperialità cesarea/bonapartiana,abbia subito un brutto colpo d'arresto nelle sue mire espansionistiche e abbia mollato la presa su molte anime,nonostante questo ha tenuto fino ad oggi la sua stretta mortale,basta notare come i politici nostri facciano la fila per baciare le mani del vicario di cristo.

Comunque oggi è XX SETTEMBRE

http://www.centrosangiorgio.com/occultismo/massoneria/immagini/porta_pia.jpg

Non solo, il papato capì subito che non poteva unificare l'Italia e non ebbe mai un controllo vero e proprio sui suoi possedimenti, che, ad eccezione di Roma, erano completamente lasciati nell'incuria.

Da notare inoltre che il papato cercò sempre di ostacolare chiunque cercasse di acquisire pi potere o che minacciasse i suoi possedimenti, ed essendo privo di un esercito faceva venire in Italia gli stranieri, che una volta aiutato il papato, facevano i loro comodi, finché il papa non chiamava qualche altro straniero per scacciarli.

Dei nostri politici l'unico che si salva è Napolitano, lui non ha baciato l'anello del papa (gesto di sottomissione), gli ha semplicemente stretto la mano.

Lucretius
09-20-2011, 08:44 PM
Dei nostri politici l'unico che si salva è Napolitano, lui non ha baciato l'anello del papa (gesto di sottomissione), gli ha semplicemente stretto la mano.

Questa cosa non la sapevo,il nostro attuale P.M. lo ha umettato per bene invece.

http://lnx.agenziagrt.it/wp-content/contenuti/Berlusconi-Silvio-008-foto-con-Papa-Benedetto-XVI.jpg

AR89
09-21-2011, 06:12 AM
Questa cosa non la sapevo,il nostro attuale P.M. lo ha umettato per bene invece.

http://lnx.agenziagrt.it/wp-content/contenuti/Berlusconi-Silvio-008-foto-con-Papa-Benedetto-XVI.jpg

Lo so perché la nostra prof di religione c'è lo disse ai tempi, piuttosto scandalizzata :rolleyes:

Magister Eckhart
09-22-2011, 10:02 PM
Nazion < Chiesa

Anche se, in Italia sembra che Chiesa-politica sono peggiori di politica nazionale. Tuttavia, la chiesa di Cristo è eterno, e l'Italia è un cumulo di terra e roccia in un grande stagno.

Perdonate il mio italiano. Io sto usando un dizionario e la Web.

Libertas
09-23-2011, 09:34 AM
io non sono tanto entusiasta del Risorgimento, si stava bene prima.
peraltro ho visto in certe mappe genetiche che il sample dei lombardi overlappa di più con i portoghesi che stanno a 3000 km di distanza che non con i toscani che sono qui dietro l'angolo. forse mi conviene imparare il portoghese, pare che non sia difficile, basta mettere -ao e -inho alla fine delle parole. :laugh:


secondo Eddie Izzard gli italiani non sono un popolo adatto alla guerra e al conflitto come avrebbe voluto Mussolini, ma sono dei simpatici buontemponi stilosi e amichevoli con tutti che vanno in giro sullo scooter.

http://www.youtube.com/watch?v=v7rEj8ezMWk

I lombardi non sono come i portoghesi nella fisionomia o nella forma della testa (i lombardi sono molto piu' brachicefalici).

Di solito tutti gli inglesi pensono comme Eddie Izzard sulla questione italiana.

Lucretius
09-23-2011, 11:02 AM
Bè anche gli americani,ma forse un pò tutto il mondo ci vede come spaghettari petomani pelosi e lubrichi.:laugh:

Ouistreham
09-25-2011, 10:20 PM
Bè anche gli americani,ma forse un pò tutto il mondo ci vede come spaghettari petomani pelosi e lubrichi.:laugh:

Colpa della Francia. Perché l'unità d'Italia si è fatta in pessime condizioni. Perchè è stata un regalo non meritato, stupidamente dato alla casa di Savoia da questo coglione di Napoléon III, a costo del sangue francese e senza il minimo utile per noi.

Dal mio punto di vista gallico, sarebbe stato ben meglio se la Francia avesse anessato il Piemonte fino a Novara, et prolungato la Costa Azzura fino a Savona. Queste zone erano le meno italiane di tutte, la lingua piemontesa primitiva (quella dei Sermoni Subalpini) era infatti un dialetto occitano. Cavour parlava solo francese in famiglia, con il re e il governo, per preparare un discorso in italiano gli serviva un dizionario!

Senza questa maledetta casa di Savoia sarebbe comunque apparsa più o meno tardi una Italia unita, ma una Italia diversa, sotto direzione piuttosto milanese, una Italia più veneta e cattolica, meno illuminista e meno massonica, che avrebbe potuto conservare Istria e buona parte della Dalmazia, e sopratutto una Italia che avrebbe avuto buone ragioni e quindi capacità di combattere per se stessa e di farsi rispettare.

Peyrol
09-25-2011, 10:33 PM
Moderato: ci voleva un'imposizione più rapida della lingua italiana e un appianamento nord/sud mai avvenuto.

Ah, dimenticavo...colonie un po' più decenti...:laugh:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/39/Italian_empire_1940.PNG/300px-Italian_empire_1940.PNG

Lucretius
09-26-2011, 11:32 AM
Colpa della Francia. Perché l'unità d'Italia si è fatta in pessime condizioni. Perchè è stata un regalo non meritato, stupidamente dato alla casa di Savoia da questo coglione di Napoléon III, a costo del sangue francese e senza il minimo utile per noi.

Dal mio punto di vista gallico, sarebbe stato ben meglio se la Francia avesse anessato il Piemonte fino a Novara, et prolungato la Costa Azzura fino a Savona. Queste zone erano le meno italiane di tutte, la lingua piemontesa primitiva (quella dei Sermoni Subalpini) era infatti un dialetto occitano. Cavour parlava solo francese in famiglia, con il re e il governo, per preparare un discorso in italiano gli serviva un dizionario!

Senza questa maledetta casa di Savoia sarebbe comunque apparsa più o meno tardi una Italia unita, ma una Italia diversa, sotto direzione piuttosto milanese, una Italia più veneta e cattolica, meno illuminista e meno massonica, che avrebbe potuto conservare Istria e buona parte della Dalmazia, e sopratutto una Italia che avrebbe avuto buone ragioni e quindi capacità di combattere per se stessa e di farsi rispettare.

Comprendo la tua posizione però io sono agli esatti opposti,apprezzo enormemente Napoleone (che fa arrestare il papa tra le alte cose),apprezzo il genio machiavellico di Cavour,e l'impresa piratesca/faustiana di Garibaldi,Mazzini,D'Azeglio e altri..

Lucretius
09-26-2011, 11:34 AM
Moderato: ci voleva un'imposizione più rapida della lingua italiana e un appianamento nord/sud mai avvenuto.

Ah, dimenticavo...colonie un po' più decenti...:laugh:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/39/Italian_empire_1940.PNG/300px-Italian_empire_1940.PNG

Hai visto che fine hanno fatto gli ex colonialisti come l'Inghilerra e la Francia?

http://1.bp.blogspot.com/_CeUU9H7byXI/TKcTf7gUU7I/AAAAAAAAAQ8/xS9JQYJDWHY/s1600/boomerang.jpg

Libertas
09-26-2011, 12:46 PM
Colpa della Francia. Perché l'unità d'Italia si è fatta in pessime condizioni. Perchè è stata un regalo non meritato, stupidamente dato alla casa di Savoia da questo coglione di Napoléon III, a costo del sangue francese e senza il minimo utile per noi.

Dal mio punto di vista gallico, sarebbe stato ben meglio se la Francia avesse anessato il Piemonte fino a Novara, et prolungato la Costa Azzura fino a Savona. Queste zone erano le meno italiane di tutte, la lingua piemontesa primitiva (quella dei Sermoni Subalpini) era infatti un dialetto occitano. Cavour parlava solo francese in famiglia, con il re e il governo, per preparare un discorso in italiano gli serviva un dizionario!

Senza questa maledetta casa di Savoia sarebbe comunque apparsa più o meno tardi una Italia unita, ma una Italia diversa, sotto direzione piuttosto milanese, una Italia più veneta e cattolica, meno illuminista e meno massonica, che avrebbe potuto conservare Istria e buona parte della Dalmazia, e sopratutto una Italia che avrebbe avuto buone ragioni e quindi capacità di combattere per se stessa e di farsi rispettare.

Come si difende l'Italia se la Francia arrivasse sino al Ticino e Genova?

Purtroppo l'Italia e' proprio "milanese" con quel ridicolo Berlusconi e l'altro lombardaccio Umberto Bossi?

Lucretius
09-26-2011, 12:52 PM
Si ma per me i piemontesi potrebbero parlare anche francese,i friulani la loro lingua e cosi pure i sardi,siculi etc ma non per questo la stessa penisola non può essere una nazione,basta dare un occhiata alla Russia o ai cugini francesi.

Ouistreham
09-26-2011, 01:40 PM
Come si difende l'Italia se la Francia arrivasse sino al Ticino e Genova?

Buona obbiezione.
Ma tiene a mente che è stata proprio la pressione francese sul Reno che ha incorraggiato la Germania a stabilire i suoi baricentri politici nonchè culturali molto più ad Est, cioè a Berlino e Vienna.

Con una Francia estesa fino a Novara e Savona (dimentichiamo Genova, sarebbe stato un pezzo troppo grosso a metabolizzare), la logica geopolitica avrebbe fatto sì che l'Adriatico sarebbe rimasto una rada tutta italiana (tradizione venetica). Su entrambi le spondi.



Purtroppo l'Italia e' proprio "milanese" con quel ridicolo Berlusconi e l'altro lombardaccio Umberto Bossi?

Vero, ma precisamente perché questi vermi patogeni sono rappresentativi della Lombardia che ha trovato in retaggio il sistema Italia senza mai meritarselo.

Tony
09-26-2011, 03:06 PM
vabbè sembra il forum dei radicali...:(
detto da uno che si chiama Fra Baldracco :wink



Dal mio punto di vista gallico, sarebbe stato ben meglio se la Francia avesse anessato il Piemonte fino a Novara, et prolungato la Costa Azzura fino a Savona. Queste zone erano le meno italiane di tutte, la lingua piemontesa primitiva (quella dei Sermoni Subalpini) era infatti un dialetto occitano. Cavour parlava solo francese in famiglia, con il re e il governo, per preparare un discorso in italiano gli serviva un dizionario!

Dal mio punto di vista sarebbe stato ben meglio se Genova non avesse mai venduto la Corsica e i Savoia regalato Nizzardo e appunto... Savoia, alla Francia.